• Homepage
  • Benvenuti in ambiente e sicurezza

Ambiente e sicurezza

Home Formazione lavoratori

Menu Principale

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Circolare mensile

Corsi

  • FER (Fonti Energie Rinnovabili)
  • Formazione lavoratori
    • Rischio basso
    • Rischio medio
    • Rischio alto
    • AGGIORNAMENTO
  • Antincendio
  • Carrellisti
  • Gru su autocarro
  • PLE
  • RLS
  • RSPP
  • Preposti
  • Primo soccorso

Circolari

  • Anno 2011
  • Anno 2012
  • Anno 2013
  • Anno 2014
  • Anno 2015
  • Anno 2016
  • Anno 2017
  • Anno 2018
  • Anno 2019
  • Anno 2020
  • Anno 2021
  • Anno 2022
  • Anno 2023
  • Anno 2024
  • Anno 2025

Siti utili

  • INAIL
  • AIFOS
  • Punto sicuro

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Add me to skype
Designed by:
SiteGround web hosting Joomla Templates
A&S FORM SRL - Via Don Felice Benedetti 18,31010 Godega di Sant'urbano(TV) - Tel 0438/38520 - Fax:0438/433399 - C.F./Partita IVA: IT04304320262
Ambiente e sicurezza Powered by Joomla! and designed by SiteGround web hosting
Formazione lavoratori base

ISCRIVITI ORA

 

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza, finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza applicate per prevenire o proteggere dagli infortuni, è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi dipendenti, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012.

In particolare, l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 sulla formazione in materia di sicurezza dei lavoratori prevede una durata dei corsi variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda, l'accordo sancisce che tutti debbano fare 4 ore di formazione generale, in più le aziende sono state divise in tre categorie di rischio: BASSO – MEDIO – ALTO rispettivamente di 4 – 8- 12 ore, (quindi con durate minime di 8 ore per aziende ricadenti nella classificazione “rischio basso”, 12 ore per aziende ricadenti nel “rischio medio” e 16 ore per aziende ricadenti nel “rischio alto”, secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 prevista nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”. Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.

A&S FORM SRL, risponde a tutti i requisiti della formazione previsti nel D. Lgs. 81/08 e nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2012.
Tutti i corsi di formazione dei lavoratori sulla sicurezza organizzati:

- sono tenuti da docenti non solo competenti nelle rispettive materie, ma anche con specifica formazione ed esperienza per rivestire il ruolo di “formatore sulla sicurezza”


- prevedono sempre una verifica dell’apprendimento


- forniscono all’azienda, al termine del corso, l’attestato comprovante l’avvenuta formazione e superamento delle verifiche di apprendimento dei partecipanti al corso.

Abbiamo organizzato il presente incontro di formazione/informazione, che si svolgerà in una lezione di 4 ore con l’obiettivo di dare una formazione BASE ai lavoratori.

 

ISCRIVITI ORA

 

PROGRAMMA

  • Concetti di rischio
  • Danno
  • Prevenzione
  • Protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

 

SANZIONI:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200.

 

ISCRIVITI ORA

 

800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

Ø Concetti di rischio

Ø Danno

Ø Prevenzione

Ø Protezione

Ø Organizzazione della prevenzione aziendale

Ø Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali

Ø Organi di vigilanza, controllo e assistenza

 

chi c'è online

Oggi39
Totali218091

Currently are 7 guests online


VCNT - Visitorcounter