• Homepage
  • Benvenuti in ambiente e sicurezza

Ambiente e sicurezza

Home Gru su autocarro

Menu Principale

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Circolare mensile

Corsi

  • FER (Fonti Energie Rinnovabili)
  • Formazione lavoratori
  • Antincendio
  • Carrellisti
  • Gru su autocarro
    • AGG. GRU SU AUTOCARRO
  • PLE
  • RLS
  • RSPP
  • Preposti
  • Primo soccorso

Circolari

  • Anno 2011
  • Anno 2012
  • Anno 2013
  • Anno 2014
  • Anno 2015
  • Anno 2016
  • Anno 2017
  • Anno 2018
  • Anno 2019
  • Anno 2020
  • Anno 2021
  • Anno 2022
  • Anno 2023
  • Anno 2024
  • Anno 2025

Siti utili

  • INAIL
  • AIFOS
  • Punto sicuro

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Add me to skype
Designed by:
SiteGround web hosting Joomla Templates
A&S FORM SRL - Via Don Felice Benedetti 18,31010 Godega di Sant'urbano(TV) - Tel 0438/38520 - Fax:0438/433399 - C.F./Partita IVA: IT04304320262
Ambiente e sicurezza Powered by Joomla! and designed by SiteGround web hosting
Gru a gancio e a polipo

 

 

 

ISCRIVITI ORA

 

Uso delle attrezzature di lavoro in sicurezza

 

Il D.Lgs. 81/08, stabilisce che i datori di lavoro devono fornire ai propri dipendenti "informazioni, formazione e addestramento" riguardanti l'uso delle attrezzature di lavoro in sicurezza. "

 

Articolo 15 - Misure generali di tutela

n) informazione e formazione adeguate per i lavoratori;

Articolo 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente

l) adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37;

 

Allegato I: Violazioni

Gravi violazioni ai fini dell'adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: Violazioni che espongono a rischi di carattere generale

. ..... Mancata formazione ed addestramento; (ndr: se l'attrezzatura/macchina utilizzata deve essere verificata almeno 1 volta l'anno come da allegato VII si ritiene che il lavoro non possa non essere pericoloso, e quindi vi è obbligo di idonea formazione con verifica dell'apprendimento e di addestramento = familiarizzazione)

 

L'operatore addestrato

 

Sa controllare il mezzo e sa effettuarne Conosce bene il proprio mezzo e la manutenzione giornaliera

> con pochi guasti e meno incidenti

> minori costi INAIL e rischi di tribunale

> minori costi di riparazione e di fermata

= minori spese

 

Conosce bene il proprio mezzo e la manutenzione giornaliera lo utilizza al 100%

> Non in malo modo

> con minori rischi per sé e per gli altri

> con una maggior durata e operatività nel tempo

= maggior guadagno

 

ISCRIVITI ORA

 

chi c'è online

Oggi37
Totali218089

Currently are 2 guests online


VCNT - Visitorcounter